FREE ZONE. Per anni la possibilità di essere sempre connessi è stata vista come una forma di progresso. Ma ora le persone hanno cominciato ad ammalarsi per l’elettromagnetismo. E le frequenze multiple del 5G rappresentano un territorio inesplorato.

Esponendo per 30 minuti campioni di sangue-citrato, alle frequenze di uno smartphone 2g (900mhz), si determina una significativa perturbazione della struttura e funzione delle piastrine, fornendo così un ulteriore supporto alle preoccupazioni riguardanti un uso eccessivo del cellulare.
Chiaramente la vergognosa campagna messa in atto dai ministeri non avverte del rischio che può verificarsi ogni qual volta uno smartphone venga tenuto adeso al corpo (soprattutto di un bambino o di una donna in gravidanza).
Col 5g?
Il 21 luglio, insieme a moltissimi studenti ed alcuni amici, il nostro Sergio ha allestito la bici “vela” WOW STOP 5G e abbiamo sfilato per le strade di Como per la promozione di un ambiente più salutare per noi e le future generazioni.
Studio francese che correla l’incremento dell’incidenza di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in residenti nei pressi di stazione radiobase di telefonia mobile.