La nostra associazione

cos'è la ettrosensibilità?  un video tratto dal cortometraggio Elettra 

 

Siamo un gruppo di persone, uomini e donne, di ogni età, di diverse professioni (medici, fisici, ingegneri, impiegati, casalinghe, artigiani, studenti) e viviamo sparsi sul territorio nazionale. Negli ultimi tempi si sono aggiunti anche genitori i cui figli hanno iniziato a manifestare segni e sintomi da Elettrosensibilità.

Desideriamo sapere quante sono le persone Elettrosensibili in Italia. Studi che fanno capo all’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) stimano venga colpito dall’1% al 3% della popolazione.
Perseguiamo il riconoscimento del nostro problema a livello sanitario, previdenziale e istituzionale. Siamo già in contatto con strutture sanitarie statali e locali e ci stiamo inserendo nella rete internazionale.
Miriamo all’abbattimento di quelle che per noi sono diventate “barriere elettriche” mediante un’effettiva minimizzazione ambientale dei livelli elettromagnetici nei nostri luoghi di vita e di lavoro.

Leggi tutto...

Notizie dall'associazione

E’ nata E.S.C. !

Trasmettiamo il comunicato stampa . La nuova organizzazione ombrello Europeans for Safe Connections mira a ridurre l’inquinamento da campi elettromagnetici   Siamo molto lieti di annunciare che Europeans for Safe Connections è ora ufficialmente registrata come VZW (Associazione senza scopo di lucro) in Belgio. Europeans for Safe Connection (ESC) – è un’organizzazione ombrello che intende …

18/4/23: incontro tra il Coordinamento MCS e Consiglio Superiore di Sanità

  Martedi 18 Aprile 2023 una delegazione delle sei Associazioni componenti il Coordinamento MCS (Sarno L., Ass. Nazionale Riconoscimento MCS), Martellini R. (Associazione Umbria MCS), Difonte A. ( Delegata Ass. Italiana Elettrosensibili), Fava D. (Delegata Associazione MCS A.N.I.Ma.), Eugeni G. (Delegata Associazione Malati Ambientali) coadiuvata da due esperte, Prof. Daniela Caccamo e Prof. Lina Pavanelli …

Notizie dall'Italia

Appello di Legambiente e di AMICA contro l’incremento dei limiti espositivi

Legambiente: “Insensato innalzare i limiti elettromagnetici, per digitalizzare il Paese bastano gli attuali 6 V/m. Al Governo e alle Commissioni torniamo a chiedere un Tavolo di Lavoro per ragionare insieme sulle possibili strategie da mettere in campo, raggiungendo gli obiettivi di digitalizzazione, mettendo in primo piano la salute dei cittadini e delle cittadine, a partire …

Notizie dal mondo

Dal 1^ Marzo 22 è iniziata la raccolta firme per proposta legge popolare Europea sul STOP 5G

Da alcuni mesi  è stato avviato un progetto ECI (European Citizens Initiative) per la raccolta firma per una legge di azione popolare con il titolo 5G – Stay Connected but Protected. Un gruppo di associazioni nordeuropee  – con leadership di quella danese di elettrosensibili -,  è riuscita a superare il primo importante scoglio, quello della …