I Relatori alla Conferenza. Il prof. Angelo Gino Levis: ha trattato il tema della letteratura scientifica inerente gli effetti biologici dei Campi Elettromagnetici, focalizzando l’attenzione sui conflitti di interessi nell’ambito degli studi di carcinogenesi indotta dal telefono cellulare a livello cerebrale. Laura Masiero: ha sottolineato come sia inderogabile la precauzionalità nell’utilizzo del cellulare e delle nuove tecnologie Wireless da parte delle fasce più esposte oltrechè più a rischio: bambini, pre-adolescenti, giovani. Il dott. Paolo Orio (al centro nella foto): ha sottolineato il ruolo crescente degli effetti acuti da radiazioni non-ionizzanti nel causare danni alla salute, con particolare attenzione al fenomeno iperbolico della Elettrosensibilità.
Alcune foto della serata:
Paolo Orio spiega come i limiti di esposizione. definiti dall’ICNIRP su manichini inerti di plastica riempiti di gel-proteico, siano assolutamente inadeguati per proteggere la popolazione dagli effetti biologico/sanitari a breve e lungo termine provocati dai Campi Elettromagnetici in alta e bassa frequenza. Infatti migliaia di studi condotti su cellule in vitro, animali da laboratorio e volontari umani (che non sono oggetti di plastica totalmente inerti) dimostrano in modo acclarato il nesso di causalità tra esposizione ad alte e basse frequenze e gli effetti biologici. Vedasi anche il monumentale rapporto Bioinitiative, www.bioinitiative.org.
Write a Comment